Hello, friend. Sono 0xandrea, uno studente al primo anno di ingegneria informatica che ama programmare e capire il funzionamento della tecnologia che lo circonda. Uso arch linux, attualmente con sway, e per scrivere codice uso vim vanilla o quasi.

I miei campi di interesse dell’informatica sono le reti neurali, la crittografia e la programmazione a basso livello. Attualmente sto studiando il C, in passato ho imparato qualcosa anche in python, ma tra i due senza ombra di dubbio preferisco il C. Quest’ultimo infatti, permette al programmatore di essere piu’ a contatto con la macchina, essendo un linguaggio a basso livello e di conseguenza capire realmente cio’ che si sta scrivendo.

Sono interessato anche al campo della sicurezza informatica, ma per adesso sono concentrato sul C e sull’approfondire le reti e i sistemi operativi. Quest’anno sara’ molto impegnativo dal punto di vista dello studio ma sono contento di avere l’opportunita’ di studiare in un ambiente professionale.

Questo blog sara’ uno spazio per riassumere i concetti che studio quotidianamente e per approfondire progetti personali su cui lavoro nel tempo libero. L’informatica e la scrittura del codice non sono solo una scienza, ma anche un’arte se l’autore riesce a far suo quel codice. La programmazione in se’, non riguarda solo lo scrivere codice, ma e’ anche una ricerca volta all’ottimizzazione, consiste nel cercare l’algoritmo piu’ efficiente per risolvere un determinato problema.

“Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes.”

Dijkstra

“Un bug non e’ mai solo un errore. Rappresenta qualcosa di piu’ grande. Un errore nel pensiero. Un fallimento di intenti.”

Elliot Alderson.

0xandrea